L’ALMANACCO POETICO – IL RÛC MISSA (IL TORRENTE MIZZA)

Raccontare un paese disteso ai piedi della montagna friulana, delinarne la gente, i caratteri, i sentimenti che lo colorano ecco cosa Vittorio Cadel poeta, pittore e aviatore fannese ha descritto nelle sue liriche ai primi anni del secolo scorso. Oggi più che mai è necessario poter tuffarci, anche per gioco, in una tavolozza di colori immaginifica e così ripercorrere con gli occhi del poeta ciò che hanno animato la sua penna e fatto vibrare le sue corde più sentimentali e appassionate. Ecco cos’è l’almanacco poetico, una piccola guida in cinque puntate che ripercorre un paese, Fanna, un territorio, la sua gente.

@olivottomarino anno di produzione 2020 Produzione L’Antica Zelkova in collaborazione con il Comune di Fanna – PN

L’ALMANACCO POETICO – LA BALCONELA (LA FINESTRELLA)

Raccontare un paese disteso ai piedi della montagna friulana, delinarne la gente, i caratteri, i sentimenti che lo colorano ecco cosa Vittorio Cadel poeta, pittore e aviatore fannese ha descritto nelle sue liriche ai primi anni del secolo scorso. Oggi più che mai è necessario poter tuffarci, anche per gioco, in una tavolozza di colori immaginifica e così ripercorrere con gli occhi del poeta ciò che hanno animato la sua penna e fatto vibrare le sue corde più sentimentali e appassionate.

Leggi la news completa

L’ALMANACCO POETICO – FANA (IL PAESE DI FANNA)

Quando un pensiero diventa poesia.

Raccontare un paese disteso ai piedi della montagna friulana, delinarne la gente, i caratteri, i sentimenti che lo colorano ecco cosa Vittorio Cadel poeta, pittore e aviatore fannese ha descritto nelle sue liriche ai primi anni del secolo scorso. Oggi più che mai è necessario poter tuffarci, anche per gioco, in una tavolozza di colori immaginifica e così ripercorrere con gli occhi del poeta ciò che hanno animato la sua penna e fatto vibrare le sue corde più sentimentali e appassionate.

Leggi la news completa

Eventi ProLoco

SERVIZIO MOMENTANEAMENTE SOSPESO CAUSA COVID 19 LE INIZIATIVE RIPRENDERANNO QUANTO PRIMA (POTETE ISCRIVERVI IN QUALSIASI MOMENTO PER ESSERE GIÀ CONNESSI IN VISTA DELLA RIPRESA)

Newslatter WhatsApp (Istruzioni)


Come iscriversi al servizio?

  • INSTALLA WhatsApp sul tuo smartphone.
  • SALVA tra i tuoi contatti nella rubrica il numero +39 3921017569 (nominandolo “Eventi Proloco“).
  • INVIA un messaggio tramite WhatsApp con il testo: “ISCRIVIMI” e ATTENDI il messaggio di avvenuta iscrizione.

I contenuti pubblicati possono riguardare informazioni di servizio e istituzionali, scadenze, convocazioni di assemblee pubbliche, eventi, opportunità di coinvolgimento e partecipazione dei cittadini, aggiornamenti in situazioni di emergenza, ecc. relativamente al territorio del Consorzio Pro Loco Dolomiti Friulane Magredi 

Leggi la news completa