
Pro Loco Fanna, festa di San Martino
Pro Loco Fanna, festa di San Martino
A Cavasso Nuovo (PN) domenica 3 ottobre, dalle 9 e per tutta la giornata, si svolgerà la festa con l’agroalimentare e l’artigianato del territorio:”CAVASSO IN CUCINA: CIPOLLA, ZUCCA E… PITINA!”Degustazioni, incontri e mercatino, laboratori per famiglie, tour nei luoghi di produzione e… molto altro!DA NON PERDERE!!!!!Info evento: https://www.facebook.com/events/229127285929556/
🌲💚Montiselle parteciperà con orgoglio alla 16^ Montagna di gusti!
I nostri prodotti:- Grappe e liquori- Cosmesi naturale- Piante ornamentaliPassate a trovarci, vi aspettiamo!! 😊
#prolococimolais #cimolais #valcimoliana #dolomitiunesco #dolomitifriulane #montagnadigusti
#PASSIparole2021 🐛👣🐸
SAPORI DI FANNASABATO 4 SETTEMBRE / ORE 8.30 / FANNA Partenza da Piazza V. De Michiel n.1 Passeggiata di circa 10 km sulle colline che fanno da sfondo al nostro paese. Verranno allestite una serie di soste durante le quali ci sarà la possibilità di consumare dei prodotti locali. In caso di maltempo ci sarà un percorso alternativo asfaltato.In collaborazione con: Comune di Fanna – 339 4878053 Difficoltà: medioDislivello: 300 m (10 km)Durata totale dell’uscita: 3 ore
📍 Note utiliPer partecipare alle passeggiate di PASSIparole è OBBLIGATORIO compilare il MODULO DI ISCRIZIONE sul sito www.ecomuseolisaganis.it > sezione EVENTI, pena l’esclusione dall’iniziativa.Gli itinerari si svolgono su percorsi misti: strada asfaltata, mulattiere e/o sentieri.> Si consiglia di indossare calzature e abiti adeguati e di portare con sé una torcia e dell’acqua.> In caso di maltempo le escursioni potrebbero essere rinviate a data da destinarsi.> Per tutti gli aggiornamenti dell’ultimo minuto, seguite la pagina Facebook Lis Aganis – Ecomuseo regionale delle Dolomiti Friulane.
#PASSIparole2021 🐛👣🐸
SUL FILO DE LAMEmoriaDOMENICA 5 SETTEMBRE / ORE 16.00 / MANIAGO Partenza dal Museo dell’Arte Fabbrile e delle ColtellerieIl percorso si snoda nel centro di Maniago tra le vie dove avveniva – e in molti casi avviene ancora – la produzione di lame. Sentiremo le storie taglienti di una comunità dove in ogni casa e cortile sorgeva un laboratorio artigiano e dove si intrecciavano le storie di intere famiglie.In collaborazione con: Comune di ManiagoDifficoltà: facileDislivello: 200 m Durata totale dell’uscita: 2 ore
📍 Note utiliPer partecipare alle passeggiate di PASSIparole è OBBLIGATORIO compilare il MODULO DI ISCRIZIONE sul sito www.ecomuseolisaganis.it > sezione EVENTI, pena l’esclusione dall’iniziativa.Gli itinerari si svolgono su percorsi misti: strada asfaltata, mulattiere e/o sentieri.> Si consiglia di indossare calzature e abiti adeguati e di portare con sé una torcia e dell’acqua.> In caso di maltempo le escursioni potrebbero essere rinviate a data da destinarsi.> Per tutti gli aggiornamenti dell’ultimo minuto, seguite la pagina Facebook Lis Aganis – Ecomuseo regionale delle Dolomiti Friulan
I Percorsi Della Memoria 2021Edizione ridotta in programma domenica 26 settembre 2021 causa ragioni sanitarie e normative Coronavirus Covid-19.Anticipiamo che le iscrizioni disponibili per questa edizione saranno unicamente 3.000, e sarà possibile iscriversi esclusivamente on-line attraverso il sito della pedonata, in cui troverete tutte le informazioni utili.La ProLoco Vajont per questa edizione non gestirà quindi alcuna quota di iscrizioni cartacee/in diretta.
Di seguito il link al sito:https://www.percorsidellamemoria.it/info-e-iscrizioni/
#PASSIparole2021
SABATO 31 LUGLIO / ORE 06:30 / CIMOLAIS
PERCORSI DELLO SPIRITO: SULLE TRACCE ANTICHE ROGAZIONI (RONC)
Per info e iscrizioni, clicca qui
#PASSIparole2021
DOMENICA 1 AGOSTO / ORE 16.00 / CIMOLAIS
I LUOGHI DEL CREDERE: CHIESETTE E CAPITELLI
Per info e iscrizioni, clicca qui